Articoli, Possibilità

La sapienza di S. Caterina secondo l’avvocato Francesco Carnelutti

il tempo è un tesoro (S. Caterina)

 

(aggiorn. 29 aprile 2022)

Francesco Carnelutti nel suo libro Il sole sorge al tramonto fa riferimento a S.Caterina in 3 occasioni:

In una prima occasione  cita la frase di Caterina per cui “il tempo è un tesoro”(p. 28-29). Tutti sperimentiamo che è l’unico tesoro ma Carnelutti dà anche alcune indicazioni per rallentarlo. Sotto

 

2 In una seconda occasione Carnelutti cita Caterina: “Se gli uomini aprissero gli occhi, ringrazierebbero  come faceva Santa Caterina il Signore che fa passare il tempo perché da loro la certezza che essi non passano, vedendolo passare” (p. 34). In altre parole secondo Carnelutti  se il tempo scorre e l’io restando fermo lo vede passare ne deduce una resistenza, una  sopravvivenza dell’io. Questo argomento poi è rinforzato da alcuni  paragoni anche con riferimento alla sopravvivenza dell’anima(link per approfondire) : davanti alla distruzione del corpo nell’esperienza giuridica, con il testamento, resiste e sopravvive la volontà umana. Anche nell’arte se l’opera materiale si distrugge resiste e sopravvive l’idea e l’esperienza dell’opera d’arte. 

Possiamo restare perplessi davanti a certi passaggi meglio illustrati nel libro anche con paragoni naturalistici. Ma il tentativo di Carnelutti di affrontare le grandi domande che l’uomo si pone merita stima, attenzione e, almeno, memoria. Carnelutti considera prima quanto gli è stato trasmesso (anche nella filosofia, nella scienza e nella la religione), la concretezza della sua esperienza storica, anche professionale e cercando uno sviluppo ulteriore. Infine trasmette  questa ricerca in piccole lezioni e agili libretti.

Come fermare il tempo (1a parte):

giorno: 29 aprile (S. Caterina)

(1 continua) 

Video: uno splendido video per apprezzare il tempo tra una scadenza ed un’altra, per non sprecare il tempo

Lascia un commento