Lo scrittore Papini secondo Capograssi Quando qualcuno, con parole semplici, suscita in noi una di quelle rare emozioni improvvise e dolci, un po’ malinconiche ma radiose che fanno prendere coscienza del destino risvegliando il desiderio di diventare quel che siamo in modo più nobile, allora diciamo che è passato un angelo (Jean Guitton in Lettere aperte) (aggiornamento 9 agosto…
Capograssi
Nel pericolo: giuristi e grandi donne del Novecento (1)
Edith Stein tra verità e amore …bisognerebbe che ognuno, che sente il pericolo, pensasse a rieducare se stesso, la sua coscienza morale, il senso della legge morale, il senso del dovere verso la vita, il senso dell’estrema serietà della vita…(Giuseppe Capograssi Incertezze sull’individuo in La vita etica p.607-608 ) (aggiornamento 8 gennaio 2023) Nei momenti…
Cercare con forza il gusto e il giusto nell’esame testimoniale: tra Carofiglio e l’antropologo Girard
Non arrenderti mai (Elon Musk) l’esame testimoniale: il suo fascino ed un imprevisto esempio nella letteratura Non voglio qui spiegare cosa sia e come si faccia l’esame del testimone. I giuristi lo conoscono bene, anche nella forma della cross examination quando viene fatto dal pubblico ministero e dal difensore. Lo si trova approfondito già sul web, anche sul piano della…
Il problema della crisi, la forza degli ideali
Affrontare la crisi, anche sanitaria, con la Vita di Capograssi, le “fiaccole”di De Gasperi, le “cerniere” di Carnelutti, anche nella professione. Convergenze Se non teniamo alta la fiaccola dell’ideale, non spegniamo solo quella fiamma, ma tante altre speranze, e accendiamo quelle altre di cui oggi ci si lamenta di vedere appena l’inizio ma che possono trasformarsi in un incendio fatale…
Maria, avvocata nostra: le ragioni di una presenza tra ragione e fede
Maria: Corto circuito e Trascendenza. Difesa preventiva. Bellezza come ancora del Cielo. Vertice nell’arte pittorica e poetica. Difesa finale( Liguori)). Contemplazione. Azione (Capograssi). Speranza corporea
Davanti alle tensioni: una paziente risorsa
ll genio è pazienza (Gay Talese*) Se i rapporti stretti ben dispongono alle emozioni concordi, il loro terreno più propizio è l’amicizia… La potenza e la difficoltà dell’amicizia non si esprimono in un pirotecnico attimo d’eroismo, ma nella placida fiammella della pazienza di tutta una vita (Pavel Florenskij in La colonna e il fondamento della verità) (agg. 3 agosto 2021)…
L’amore nei grandi giuristi del Novecento:
la definizione centenaria del giurista Capograssi, di Gomez Dàvila, e l’esperienza dell’avv. Carnelutti… Francesco Francia, Sposalizio di Cecilia e Valeriano, Oratorio di S.Cecilia a Bologna Così Giuseppe Capograssi nel carteggio a Giulia Ravaglia, la sua fidanzata, definiva l’amore 100 anni fa: “un Padre della Chiesa l’ha definito, l’amore… con una definizione che forse è la più profonda, e la più…
Un senso alla vita: il segreto nelle relazioni…
la pienezza è possibile quando si riesce ad ascoltare, oltre al rumore, una voce che ti rivela chi hai oppresso e che ha bisogno del tuo aiuto, chi anima la tua anima e ti comunica la verità. In alcuni momenti insieme, anche passando per certe mortificazioni e l’ascolto, intorno ad un oggetto essenziale, allora si realizza l’amore
La santità possibile, anche per i giuristi
…approfondire gli interessi che muovono gli uomini, per salvare gli uomini e la loro azione (G. Capograssi) Sommario: dall’antropologia l’invito alla santità, anche da santi del quotidiano. Anche per giuristi santi come Livatino o Tovini. Per una santità quotidiana o eccezionalmente inconsapevole. Capograssi: con amore tra gli interessi umani.La dolcezza di Teresina. La resistente presenza clandestina nel Batman di…
L’ultimo Caravaggio: illuminare la vittima e chi la difende
Da Carnelutti a Capograssi fino a MatchPoint L’autentica grandezza non necessità che altri la contemplino: la sua propria luce e il suo ardore le bastano (Gomez Davila) (aggiornamento 25 novembre 2022) Martirio di S. Orsola di Caravaggio Il re degli unni Attila uccide Orsola che non ha voluto unirsi a lei. Un tempo qualcuno osava ritenere che la sua…