Mirko Ruffoni
- appassionato di metodologia fin da bambino
- appassionato lettore dal 1987
- Laureato in legge nel 1990
- Avvocato civilista dal 1993, con particolare esperienza sulle successioni, contratti immobiliari e coordinazione per la gestione di fattispecie nelle quali serve l’apporto di più professionisti di diversi settori del diritto
- studioso di antropologia e cristianesimo dal 1998
- studioso della teoria mimetica dell’antropologo Renè Girard (mia sintesi nella rivista Iustitia n.3 del 2009 e qui leggibile anche in abstract)della mediazione estatico oggettuale del filosofo Giuseppe Fornari
- studioso dei giuristi Giuseppe Capograssi e Francesco Carnelutti
- organizzatore di conferenze presso l’Ordine degli avvocati di Vicenza sul rapporto tra arte e giustizia: su Michelangelo, Caravaggio, Tiepolo, Botticelli, Dante e Leonardo
- organizzatore di conferenze sull’antropologia con riferimento all’arte, alla filosofia, alla letteratura e alla religione dal 2000, anche in collaborazione con il Festival Biblico
- appassionato di metodologia e formazione personale, organizzazione e agende/bullet journal
- ideatore e curatore nel 2016 di una nuova agenda per il 2017
- creatore nel 2017 del sito www.agendagiusta.it
- creatore di alcuni strumenti organizzativi personalizzati tra cui una personalizzata agenda minimal per il 2018 e di un bullet journal
- collabora con la Comunità Abramo per il servizio nelle carceri di Vicenza