Articoli

Un augurio inclusivo rivisitato a Pasqua (2023)

                  Negato ogni sbocco il calore mutò il carbone in diamanti (Dag Hammarskjöld)     Sommario: 1 Il problema  2 Approfondimenti antropologici  3 Il  senso di un augurio 4 un augurio inclusivo, nelle due forme.    1 Il problema   L’augurio di ” Buona Pasqua” è spesso occasione di equivoci, alcuni lo ripetono automaticamente,…

Continua a leggere

Articoli, Possibilità

Cenacolo e retorsio argumenti

Arte retorica, pittorica  e genio nella difesa  dell’Essenziale “Sono forse io?”  – “Tu l’hai detto” (Mt. 26,21 e 25) Il Cenacolo di Leonardo è l’opera che meglio illustra alcune verità  fondamentali: 1 l’incomprensione generale  e il tradimento verso una vittima  innocente che diventa, come ogni vittima,  verità rivelata e  centro della storia.  2 l’impossibile comportamento di questa  vittima al centro…

Continua a leggere

Articoli, Possibilità

In  attesa della Pasqua riflettendo  sulla Passione più famosa…

Anche a margine dell’incontro tra l’Unione dei giuristi cattolici di Vicenza  e  il nuovo vescovo di Vicenza il 31 marzo 2023, e la successiva cena Non è che i problemi non hanno soluzione, il problema è che la soluzione ha la forma della croce (J. Guitton) Ringrazio tutti i giuristi che hanno potuto partecipare alla celebrazione del 31 marzo presso…

Continua a leggere

Articoli, Possibilità

Dall’Habeas corpus al Corpus Domini

Due risposte al problema della violenza umana. Sempre da rinnovare Cor ad Cor loquitur (J.H. Newman, citazioni significativamente con maiuscole) (aggiornamento del 25 giugno 2022) La limitazione della libertà e la violenza sono gravi problemi per la persona. La legge cerca di tutelare la persona. C’è il diritto alla libertà di movimento, all’integrità fisica (ai tempi del mio primo esame…

Continua a leggere

Articoli, Possibilità

Sanremo 2022: la provocazione di Achille Lauro e quel che resta del battesimo…

Anche il giurista del nichilismo giuridico, Natalino Irti, riprende in mano “ le cose ultime”….   Da quando la religione si secolarizza, come ultimo testimone di Dio rimane Satana (Gomez Davila) Non ho  guardato Sanremo. Solo qualcosa è trapelato e qualcuno   mi ha segnalato alcuni episodi. Non sono riuscito a vedere intera  la canzone di Achille Lauro. Non mi sembrava…

Continua a leggere

Articoli, Possibilità

Una medaglia contro il disagio e la malattia

trovare una misteriosa soluzione nella via più elegante di Parigi:  Rue de Bac  Il difficile sta nel  trovare un simbolo che parli a tutti… La medaglia è questo simbolo: un simbolo del tutto; un punto, direbbe Pascal, che riempie tutto“( Jean Guitton in  La medaglia miracolosa 1994 p.66) (aggiornam. 3 dicembre 2022)  Davanti al virus, oltre ad ascoltare il parere…

Continua a leggere

Articoli, Possibilità

Azzurro poetico e azzurro spirituale

        L’onda celeste di speranza in alcuni giuristi del Novecento       “Ferro azzurro ama Anacott Acciaio”   (aggiornamento  del 18.02.2023) La citazione sopra era un codice di acquisto tra i traders nell’acquisto di azioni nel celebre film Wall Street di Oliver Stone. Innegabile la forza suggestiva delle misteriose sigle, oggi le sigle fanno grande presa, …

Continua a leggere

Articoli, Possibilità

Roberto Calasso e le edizioni Adelphi: una risorsa per gli avvocati?

“Il mondo ormai si lascia capire soltanto se lo si aggira” (R.Calasso) Roberto Calasso di recente scomparso è stato tra i fondatori delle edizioni Adelphi. Lo si ricorda anche come un famoso scrittore. Si tratta di  una letteratura  formalmente molto elegante, a partire dalle  sue copertine. Nei contenuti  la  letteratura e saggistica Adelphi è spesso controversa , spiazzante,  a tratti…

Continua a leggere