Due risposte al problema della violenza umana. Sempre da rinnovare Cor ad Cor loquitur (J.H. Newman, citazioni significativamente con maiuscole) (aggiornamento del 25 giugno 2022) La limitazione della libertà e la violenza sono gravi problemi per la persona. La legge cerca di tutelare la persona. C’è il diritto alla libertà di movimento, all’integrità fisica (ai tempi del mio primo esame…
Articoli
Sanremo 2022: la provocazione di Achille Lauro e quel che resta del battesimo…
Anche il giurista del nichilismo giuridico, Natalino Irti, riprende in mano “ le cose ultime”…. Da quando la religione si secolarizza, come ultimo testimone di Dio rimane Satana (Gomez Davila) Non ho guardato Sanremo. Solo qualcosa è trapelato e qualcuno mi ha segnalato alcuni episodi. Non sono riuscito a vedere intera la canzone di Achille Lauro. Non mi sembrava…
Davanti all’assedio: la gloria del genio e dell’onore
Il castello di Arzignano e S.Agata Il martire è un sottouomo (dal punto di vista del tipo dominante) e al tempo stesso un superuomo (dal punto di vista della verità) (C.Schmitt) (agg. 16.10.1922) Ognuno, per i motivi che sa, è sempre sotto assedio. Forse è il momento di ricordare l’…
Una medaglia contro il disagio e la malattia
trovare una misteriosa soluzione nella via più elegante di Parigi: Rue de Bac Il difficile sta nel trovare un simbolo che parli a tutti… La medaglia è questo simbolo: un simbolo del tutto; un punto, direbbe Pascal, che riempie tutto“( Jean Guitton in La medaglia miracolosa 1994 p.66) (aggiornam. 3 dicembre 2022) Davanti al virus, oltre ad ascoltare il parere…
Azzurro poetico e azzurro spirituale
L’onda celeste di speranza in alcuni giuristi del Novecento “Ferro azzurro ama Anacott Acciaio” (aggiornam. 15.08.2022) La citazione sopra era un codice di acquisto tra i traders nell’acquisto di azioni nel celebre film Wall Street di Oliver Stone. Innegabile la forza suggestiva delle misteriose sigle, oggi le sigle fanno grande presa, come…
Roberto Calasso e le edizioni Adelphi: una risorsa per gli avvocati?
“Il mondo ormai si lascia capire soltanto se lo si aggira” (R.Calasso) Roberto Calasso di recente scomparso è stato tra i fondatori delle edizioni Adelphi. Lo si ricorda anche come un famoso scrittore. Si tratta di una letteratura formalmente molto elegante, a partire dalle sue copertine. Nei contenuti la letteratura e saggistica Adelphi è spesso controversa , spiazzante, a tratti…
I misteri di una vittoria calcistica l’11 luglio a Wembley
Tutto il mondo, e mondo delle cose, il mondo umano e costruito”in spe”: nella speranza…Tutto l’universo sta in una immensa aspettazione di luce, di luce piena, della grande luce a fascio, della grande luce totale che è nella fonte della luce, della luce da cui tutte le fonti e le cose luminose prendono una scintilla e si illuminano (29.IX.1919 G.…
Salvador Dalì e la sua Ascensione
la possibile trasmissione di un’ esperienza di pienezza, anche con il Dante di Capograssi (2a parte) Il dovere di ognuno è di lavorare perché le possibilità positive prevalgano sulle negative. E perciò per prima cosa, credere alla soluzione positiva del problema (G.Capograssi) (aggiorn. 30 maggio 2022) Sintesi della prima parte sull’Assunzione di Salvador Dalì il e il problema della trasmissione: …
Schmitt, lo strano rifugio di un valente giurista nella prigionia
quella figura secondo la letteratura: da Oscar Wilde a Elsa Morante; l’antropologia della croce, anche con Calamandrei Non è che i problemi non hanno soluzioni. il problema è che la soluzione ha la forma della croce (Jean Guitton) (agg. 12.03.2022) Davanti alla sofferenza trovare un resistente significato. Carl Schmitt (1888-1985), uno dei massimi esponenti del pensiero politico e…
Fiori a Fatima
L’attualità dell’esperienza e del messaggio innovativo, anche costituzionale, di una bambina chiamata Giacinta (aggiornamento 21 febbraio 2022) il 20 febbraio 1920 è venuta a mancare per la febbre spagnola Giacinta Marto, una bambina che non aveva ancora compiuto 10 anni. Giacinta aveva affermato di aver visto insieme ad ad altri due pastorelli la Madonna nel 1917. La sua vita…