Il fallimento qui è un’opzione. Se le cose non falliscono mai, vuol dire che non stai innovando abbastanza (E.Musk)
Può essere utile meditare su alcune grandi personalità che appartengono anche a diversi periodi storici. Si puó vedere se hanno risorse comuni per aiutarci ad affrontare lo scenario attuale così inquietante, liquido ma non privo di speranza.
Il grande imprenditore Elon Musk dopo aver cambiato radicalmente i sistemi di pagamento, la visione delle risorse energetiche e il campo automobilistico(auto elettrica) ultimamente sta sfidando i cieli e l’esplorazione dello spazio.
Musk è consapevole da un lato della massima importanza e tensione dei suoi sforzi, d’altro lato è anche consapevole dei suoi limiti ma è interessante notare come le due cose nella sua lettura non sono incompatibili
“Il fallimento qui è un’opzione. Se le cose non falliscono mai, vuol dire che non stai innovando abbastanza”.
In altri tempi il monaco Antonio da Padova ormai alla fine della sua vita si faceva costruire un rifugio sopra gli alberi come per materializzare il suo slancio spirituale verso l’infinito. In assenza di volo l’Infinito a quei tempi veniva rappresentato dal cielo. Così ricorda l’episodio l’avvocato e filosofo del diritto Giuseppe Capograssi:
“alla fine della sua vita (il Santo Antonio)si fa costruire una piccola capanna sopra i rami di un noce, grande e pieno di uccelli, e ivi sopra vive nella contemplazione e nella preghiera mentre gli uccelli vivono, come lui, nel canto e nella luce…”(lettera a Giulia Travaglia, la sua fidanzata, 31 gennaio 1919)
Il grande santo ritirandosi nella capanna esprime che l’essenziale è quello che tende a metterti in contatto con il cielo, con l’infinito…(al rifugio allude quanto appoggiato sull’albero nel dipinto di Bosch Le tentazioni di S.Antonio, qui a sinistra). Da quel rifugio partono per Sant’Antonio da Padova i suoi dardi verso il cielo (l’espressione é della grande poetessa Cristina Campo), la sua preghiera.
Qui la lettera per intero:
E anche in Antonio c’è tutta la sua consapevolezza dei limiti umani. Per questo cerca il distacco dal terreno ma soprattutto cerca un meccanismo che lo possa salvare. E lo trova nella tradizione religiosa a cui si affida:
“Il cristiano deve appoggiarsi alla Croce di Cristo come il viandante si appoggia al bastone quando intraprende un lungo viaggio” (S.Antonio).
In entrambi i casi per rimediare ai propri limiti c’è una forma di comunione: per Elon Musk e la comunione con le migliori persone da scegliere come collaboratori (coloro che risolvono i problemi secondo una delle sue regole* ), per Sant’Antonio c’è la comunione dei Santi. E anche per il giurista Capograssi c’è la comunione in particolare con Carnelutti e Satta di cui commenta gli scritti sui temi della verità, della giustizia e del processo..
Il rapporto fra alcuni aspetti della vita di Elon Musk e le vie della santità non è una novità. È stato proposto di recente in una originale lettura. Qui.
Questo non vuol dire indicare Elon Musk come esempio in tutti suoi comportamenti(e questo vale anche per altri noti imprenditori…) ma riconoscere nel suo modo di vedere e costruire il futuro nei rapporti tra persone e oggetti una grande capacità di entusiasmare e quindi il suo genio o dono…
Applicazioni: nelle due personalità sopra citate ci sono molti spunti. Cito qui solo due momenti esemplari: la contemplazione creativa e la collaborazione complementare.
C’è un invito alla contemplazione per riuscire a guardare nel complesso la propria esistenza e i puntini luminosi con la possibilità di unirli (secondo l’idea di Steve Jobs). Bisogna fare molta attenzione a non lasciarsi andare a visioni banali riduttive: c’è lo sguardo del Padre secondo il credente, c’è quello creativo per tutti e non coincide con quello della maggioranza (di cui bisogna tener conto solo strumentalmente per fare un buon servizio).
C’è anche un invito alla collaborazione riconoscendo nel collega la capacità di vedere e risolvere i problemi a cui non posso arrivare da solo
*”Chiunque abbia lottato duramente con un problema lo conoscerà completamente, dentro e fuori. Mentre domandi a qualcuno per l’azienda, dovresti sempre cercare i risolutori di problemi, coloro che hanno affrontato i problemi e hanno trovato una soluzione da soli”(E.Musk) (qui).
giorni: 13 giugno e quando si ha bisogno di uno slancio
Stato del post: bozza iniziale
Video: qui gli americani mostrano come celebrare lo slancio verso il cielo: anche quello sulla luna…